Dal 1° gennaio 2021 (salvo ulteriori proroghe e comunicazioni da parte del Governo) inizia la nuova Lotteria degli Scontrini.
Lo scopo dell’iniziativa è incentivare gli acquisti tramite circuito Bancomat o Carta di Credito.
Scopriamo nel dettaglio come funziona, i premi e chi può partecipare.
Come funziona
E’ completamente gratuita, collegata agli acquisti dei cittadini e prevede due diverse estrazioni: “Ordinaria” e “Zero contanti”.
Chi effettua acquisti con Carte di Credito e Bancomat può partecipare ad entrambe le estrazioni, chi invece effettua acquisti tramite contanti può partecipare solo all’estrazione “Ordinaria”.
Per partecipare si deve esibire, al momento dell’acquisto, il codice alfanumerico generato dal sito lotteriadegliscontrini.gov.it, ottenuto registrandosi allo stesso.
Le estrazioni sono a cadenza settimanale, mensile e annuale.
Chi viene premiato
Le estrazioni “Ordinarie” premiano i consumatori; le estrazioni “Zero Contanti” premiano sia il consumatore, sia l’esercente.
Chi può partecipare
Cittadini maggiorenni con acquisti maggiori di 1 euro.
I premi
Estrazioni “Ordinarie”:
A settimana: 7 premi di 5.000 euro ciascuno;
Al mese: 3 premi da 30.000 euro ciascuno;
All’anno: 1 premio di 1 milione di euro.
Estrazioni “Zero contanti”:
A settimana: 15 premi da 25.000 euro ciascuno per il consumatore e 15 premi da 5.000 euro ciascuno per l’esercente;
Al mese: 10 premi di 100.000 euro ciascuno per il consumatore e 10 premi di 20.000 euro ciascuno per l’esercente;
All’anno: 1 premio di 5.000.000 di euro per il consumatore e un premio di 1.000.000 di euro per l’esercente.
Il pagamento delle vincite viene effettuato dall’Agenzia delle dogane e dei Monopoli mediante bonifico bancario, oppure con assegno circolare non trasferibile.